SASSARI – Ultimo impegno casalingo per la Dinamo Sassari nella Euroleague 2015/2015. Al PalaSerradimigni arriva l’Unicaja Malaga, seconda forza del girone che ha fin qui disputato una campagna più che ottima. Analizziamo la partita in ottica scommesse basket.
Dinamo Sassari contro Unicaja Malaga è la sfida tra l’ultima in classifica e la seconda del Girone D di Eurolega. I padroni di casa disputeranno la loro ultima gara tra le mura amiche e penultima in Europa quest’anno, visto che la Dinamo finora non ha vinto neppure una partita: 0 vittorie e 8 sconfitte in altrettanti precedenti.
Difficile pensare che gli uomini di Marco Calvani, recentemente subentrato all’esonerato coach dello storico scudetto, Meo Sacchetti, possano trovare le motivazioni necessarie a fermare una squadra che può ancora puntare al 1° posto del girone.
Sassari è la seconda squadra che concede più punti agli avversari in questa Euroleague 2015/2016, con una media di 84,5 punti a partita. Impietoso il confronto con i punti segnati, che sono 71,4. Fare i conti è semplice: Sassari perde con una media di 13 punti di scarto a partita.
La Dinamo si è resa protagonista di una delle performance peggiori nella storia recente dell’Eurolega. D’altro canto, se oltre a non riuscire a fermare gli avversari si segna anche poco, il patatrac è sempre dietro l’angolo.
Jarvis Varnado e Joe Alexander sono stati forse i giocatori che hanno deluso di meno, a livello europeo. Le (poche) velleità di vittoria di Sassari passano proprio da loro: riusciranno a evitare la 9° sconfitta di fila?
Malaga dal canto suo vincendo potrebbe ancora sperare di chiudere il Girone D in vetta. All’andata finì 80-62 per i padroni di casa, con un Richard Hendrix (meteora milanese due stagioni fa) da 19 punti. Occhio a Nemanja Nedovic e Stefan Markovic, veri trascinatori degli iberici.
La vittoria di Malaga con un handicap di 6,5 è data @1,90, che è sicuramente un ottima quota. Anche l’Under 156,5 a @1,90 non è da sottovalutare. Ci aspettiamo un risultato non dissimile da quello della gara d’andata – quando il totale dei punti segnati arrivò a 142.