MILANO – Questa sera alle 20,45, l’Italia affronta la Germania in un test amichevole. Analizziamo la partita in ottica scommesse calcio.

Il ‘Gallo’ Belotti
Scommesse calcio: Italia-Germania, probabili formazioni
Italia (3-4-3): Buffon; Rugani, Bonuci, Romagnoli; Darmian, Verratti, Parolo, De Sciglio; Bernardeschi, Belotti, Insigne. All.: Ventura
Dopo l’esperimento del 4-2-4 contro il Lichtestein (anche se a noi è sembrato un classicissimo 4-4-2…), Ventura torna alla difesa a 3, ma a differenza del suo predecessore Conte sceglie un centrocampo a 4 con il tridente.
Davanti a Buffon agiranno Rugani e Romagnoli ai lati di Bonucci, che dovrà fare anche il regista basso. Sugli esterni la corsa di Darmian e De Sciglio (non in un ottimo momento entrambi), con Verratti e Parolo da interni.
Al centro dell’attacco confermato Belotti, vero valore aggiunto dell’Italia in questo momento. A sinistra giocherà Insigne, con Bernardeschi sulla fascia opposta.
Germania (4-2-3-1): Leno; Kimmich, Hummels, Howedes, Gerhardt; Weigl, Gundogan; Müller, Goretzka, Gnabry; Götze. All.: Löw
La Germania schiacciasassi dalla difesa impenetrabile è ormai collaudata su di un 4-2-3-1 in cui spesso la punta centrale non è il classico attaccante di peso che questo modulo consiglierebbe, ma un attaccante veloce e capace di creare gli spazi.
Il tecnico Löw vorrà vedere all’opera tanti giocatori che di solito non partono da titolari. In porta dunque Leon, con la linea difensiva a 4 composta da Kimmich, Hummels, Howedes e Gerhardt.
A centrocampo, accanto a Gundogan, ecco Weigl; il trio di trequartisti sarà formato da Goretzka, Gnabry e Muller, con quest’ultimo che probabilmente si scambierà spesso di posizione con il falso nueve Gotze.
Scommesse calcio: il nostro pronostico
C’è poco da essere patriottici. D’altro canto lo ha detto anche Ventura: quest’Italia non è pronta per la Germania. Ci aspettiamo dunque una vittoria teutonica, pagata @2,50. Interessante anche la quota sulla vittoria della Germania senza subire gol: @4,33.