Archiviate le semifinali d’andata di Coppa Italia, possiamo tornare a concentrarci sulla nostra amata Serie A che questo weekend propone un 26esimo turno spalmato su tre giorni, dal venerdì alla domenica. L’Inter apre i giochi in Sardegna e il big match Napoli-Juventus sarà l’apice della giornata.
L’anticipo Cagliari-Inter
Venerdì sera alle 20:30 la giornata si apre in Sardegna, dove i padroni di casa stanno a +6 dalla zona rossa della retrocessione. I nerazzurri, reduci da tre risultati utili consecutivi che hanno fruttato sette punti, sono invece terzi in classifica a +2 dal Milan e +3 dalla Roma. Le quote dicono 2 a 1,80.
Le gare di sabato 2 marzo
Alle 15:00 Empoli-Parma è una gara importante per le retrovie della classifica. Cercano punti soprattutto i toscani che stanno pericolosamente a +2 dal Bologna terzultimo. Gli ospiti sono invece reduci da tre sconfitte di fila e quindi sono forse la peggior squadra di A al momento. Per questi motivi l’1 si gioca a quota 2,00.
Alle 18:00 Milan-Sassuolo sembra una gara semplice da pronosticare. I rossoneri sono in forma e in piena zona Champions grazie a tre vittorie di fila. I neroverdi hanno invece raccolto solo due punti nelle ultime quattro gare. Ecco perché l’1 sta a 1,50.
Alle 20:30 ci godiamo il derby Lazio-Roma. Protagoniste due squadre che al momento sono in zona Europa League separate da 6 punti in classifica. Gli uomini di Inzaghi sono leggermente favoriti a quota 2,50. Il pari sta a 3,60, il 2 a 2,70.
Le gare di domenica 3 marzo
Alle 12:30 di domenica pranzeremo seguendo Torino-Chievo, la gara più squilibrata sulla carta secondo le quote. I granata sognano l’Europa e sono pagati a 1,42. I clivensi sono nettamente ultimi in classifica e pagano a quota 8,00 addirittura.
Alle 15:00 seguiremo poi tre gare in contemporanea, con tutte le squadre di casa favorite. Il compito più semplice dovrebbe essere quello del Genoa contro il Frosinone, peggior difesa della A. Molto più incerti paiono gli scontri Udinese-Bologna e SPAL-Sampdoria.
Alle 18:00 uno scherzo del calendario ci riserverà Atalanta-Fiorentina, una rivincita dello spettacolare 3-3 che si è consumato in Coppa Italia. I bergamaschi, dopo due sconfitte di fila, possono tornare alla vittoria a 1,90. Occhio però ai viola che hanno pareggiato tre delle ultime quattro gare.
Chiudiamo con Napoli-Juventus delle 20:30. Potenzialmente questa poteva essere la gara più interessante di tutto il campionato, ma la capolista a +13 non sembra troppo preoccupata. Del resto ha dalla sua miglior attacco e miglior difesa fin qua. Piuttosto i bianconeri staranno pensando alla Champions e al ritorno degli ottavi contro l’Atletico Madrid. Comunque sia, la prima sconfitta dei ragazzi di Allegri in campionato paga a 2,40. Occhio perché CR7 è in dubbio.