Lo sport fa fatica a liberarsi delle infiltrazioni mafiose. E allora ecco che arriva l’allarme lanciato dal procuratore antimafia Cafiero De Raho in tal senso.
Leggi Articolo »POLITICA
Emilia Romagna, come cambia il gaming con la conferma di Bonaccini?
Stefano Bonaccini è rimasto in carica come governatore dell’Emilia Romagna dopo aver vinto le elezioni. Una notizia tutt’altro che positiva per il gioco d’azzardo in una delle regioni più ricche d’Italia.
Leggi Articolo »Tessera sanitaria obbligatoria per giocare alle Vlt: investimento da 10 mln
Dal primo gennaio è necessario dimostrare di essere maggiorenne per accedere agli apparecchi Vlt. La novità era prevista da tempo e contenuta nel decreto Dignità. L’innovazione sarebbe costata 10 milioni complessivi e secondo i gestori già tutti si sono adattati alla nuova legge.
Leggi Articolo »Rai 3 parla di slot e gioco, interviene anche Villarosa del M5S
Ieri sera Rai 3 ha dedicato una interessante puntata del programma ‘Presa diretta’, condotto da Riccardo Iacona, alle slot e al gioco in Italia e fuori dal nostro confine. Tra gli interventi più significativi segnaliamo quello del sottosegretario Alessio Villarosa. Sentiamo cosa ha detto.
Leggi Articolo »Bologna, l’ippodromo deve chiudere un ingresso a causa del distanziometro
Per effetto della legge regionale di contrasto alla ludopatia, l’ippodromo di Bologna sarà costretto a chiudere una delle sue entrate, su via dell’Arcoveggio, perchè non rispetta la distanza minima di 500 metri dai luoghi sensibili, come previsto dalla norma dell’Emilia-Romagna.
Leggi Articolo »Emilia Romagna, settore giochi protesta contro legge regionale
Ieri mattina a Bologna davanti alla sede dell’Assemblea Legislativa si è tenuta la manifestazione dei lavoratori del settore scommesse e giochi alla quale hanno aderito decine di lavoratori supportati da tutte le sigle associative del comparto giochi, per protestare contro il rischio imprenditoriale e occupazionale derivante dall’attuazione della legge regionale n. 5/2013 che introduce l’ormai ben noto distanziometro dai luoghi ...
Leggi Articolo »L’Aquila, presentata mozione per limitare gli orari delle slot
Passa il tempo e ancora si parla in Italia di leggi comunali che limitano gli orari di attività per le slot machine. Stavolta andiamo a L’Aquila, in Abruzzo, per capire cosa è stato presentato da Carla Cimoroni.
Leggi Articolo »Venezia, targa per i locali che hanno detto no alle slot
Una targa per tutti i locali che non hanno installato slot, vlt o awp: l’iniziativa è del Comune di Venezia, nell’ambito delle attività promosse per il contrasto della ludopatia e del gioco d’azzardo. La locanda del Druido ha fatto da apripista.
Leggi Articolo »Governo, ecco la nuova lista dei ministri
Giuseppe Conte ha presentato al presidente Mattarella la squadra dei ministri del suo Governo: Roberto Gualtieri è il nuovo ministro dell’Economia, dicastero centrale nella gestione del settore giochi, mentre il nuovo ministro delle Politiche agricole (che dovrà affrontare anche le questioni relative all’ippica) è Teresa Bellanova. Roberto Speranza andrà alla Salute, ministero che da cui dipende l’Osservatorio sul gioco patologico.
Leggi Articolo »Veneto, approvata nuova legge sul gioco: c’è il distanziometro
Dura lotta della Regione Veneto a slot e macchinette negli esercizi pubblici. Aliquota Irap al massimo per gli esercenti che installano apparecchiature da gioco: previsto lo 0,92 per cento rispetto allo 0,20 dell’articolo 20 della legge di stabilità del 2015. Ma anche distanze minime, orari di apertura e sanzioni.
Leggi Articolo »